Mura di ChiusiChiusi
Lo studio dei provvedimenti di restauro della cinta muraria, già soggetta a numerose manomissioni, è stata preceduto da accurati rilievi stratigrafici e da un sistematico confronto fra i dati esposti dal manufatto e le notizie desumibili dalle fonti documentarie. Mentre l’esame della cartografia storica ha permesso di datare la struttura all’ultimo quarto del XVIII secolo, l’osservazione dei materiali e delle relative tecniche di lavorazione e posa in opera ha condotto ad accertare la presenza, nello stesso tratto di mura, dei resti di una torre medievale inserita nel preesistente perimetro difensivo della città.
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Informazioni aggiuntive
- Accenni storici:
- L’intervento, finalizzato al restauro del tratto di mura attiguo all’ex Conservatorio di S. Stefano e alla creazione di un collegamento pedonale fra la viabilità a nord del centro antico e il parcheggio antistante il plesso scolastico, ha richiesto un impegnativo lavoro di messa in sicurezza della scarpata lungo cui si sviluppano i percorsi di accesso al piano inferiore dell’edificio e alla nuova scala di comunicazione con il piazzale di sosta.
- Incarico:
- Progettazione Definitiva ed Esecutiva, Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza
- Data:
- 2002/2008
- Committenza:
- Provincia di Siena