Rocca FregosioS. Agata Feltria (PU)
Fin dal 1878 la struttura fu interessata dai cedimenti del masso arenaceo e nel 1944 subì notevoli danni da parte delle truppe tedesche. In seguito alla frana del 1961, che impose lo sgombero dell’edificio, e ad ulteriori crolli, nel 1965 si avviarono dei lavori di bonifica e messa in sicurezza, peraltro mai completati.
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Photography & Project by Spira Srl
Informazioni aggiuntive
- Accenni storici:
- Posta su uno sperone roccioso dominante l’abitato di Sant’Agata Feltria, la Rocca si inserisce nell’itinerario turistico che la collega alle altre emergenze fortificate dell’alta Val Marecchia, fra cui San Leo, Pennabilli, Maiolo e Verucchio.
- Incarico:
- Co-progettazione preliminare, definitive ed esecutiva, Coordinamento della sicurezza. I rilievi, la documentazione fotografica e i primi stralci esecutivi del progetto sono stati prodotti da Andrea Ugolini e Paola Benzi
- Data:
- 1999/2004
- Committenza:
- Comune di S'Agata Feltria (PU)